Ideare giocattoli inclusivi favorisce l’uguaglianza e l’accessibilità arricchendo l’esperienza ludica di tutti i bambini, incoraggiando la diversità e l’inclusione.
A cosa bisogna fare attenzione
SENSIBILITÀ TATTILE
Texture, forme e superfici differenti e ben riconoscibili al tatto consentono ai bambini ciechi o ipovedenti di esplorarli tramite il tatto. Giocattoli con parti ruvide, lisce o pelose e forme differenti possono offrire un'esperienza sensoriale diversificata.
CONTRASTO VISIVO
Utilizzare colori vivaci e contrastanti può aiutare i bambini a distinguere meglio le forme e le caratteristiche dei giocattoli.
SUONI E RUMORI
Elementi sonori distintivi possono essere molto utili per rendere riconoscibili gli elementi di un gioco. L'inclusione di campanelli, sonagli o suoni specifici dei materiali utilizzati possono arricchire l'esperienza ludica.
ISTRUZIONI LEGGIBILI AUTONOMAMENTE
Le istruzioni devono essere scritte in braille o lette in modo automatico da App specifiche
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Privacy policyAccetta tuttiRifiuta tutti
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso